La scuderia transalpina, al debutto nella massima serie, ha svelato al mondo la monoposto con cui Fernando Alonso ed Esteban Ocon correranno nel 2021.
Solo pochi giorni fa Alpine ha presentato la A521, vettura con cui il team francese parteciperà per la prima volta nella sua storia di successo al Mondiale di Formula 1.
Con la presentazione ufficiale, l’ultima creatura di casa Alpine ha dato il suo addio alla livrea invernale, mostrata alcuni mesi fa, adottando il tanto atteso look classico transalpino e mostrandosi in tutta la sua bellezza.
A fare da protagonista però non è stata solamente la A521: gran parte dell’attenzione infatti è stata rivolta nei confronti di Davide Brivio, il quale ha voluto spiegare a tutti gli spettatori il ruolo che andrà a svolgere all’interno della squadra.
“Come direttore tecnico il mio obiettivo sarà quello di fare in modo che la squadra, piloti compresi, riescano a trarre il massimo dalla vettura. È uno sport di squadra. Sono felicissimo di poter lavorare con Fernando, ha grandissima esperienza, è un campione e porterà al team una mentalità vincente. Esteban è molto giovane e talentuoso. Sta migliorando molto e senza dubbio la vicinanza a Fernando non potrà che fargli bene…”
Queste le parole pronunciate dal dirigente italiano, il quale ha sottolineato come per lui l’approdo nella massima serie automobilistica vada a costituire una nuova sfida, tanto impegnativa quanto allo stesso tempo affascinante.
Presente anche Marcin Budkowski, il quale si è pronunciato così sulla stagione che verrà:
“Ci siamo adattati alle nuove condizioni di lavoro, date dalle misure anti COVID-19, che hanno reso specialmente la fase di assemblaggio più complicata che mai: sono molto fiero di come la squadra ha lavorato. Si tratta di un’evoluzione della macchina dello scorso anno. Ci siamo focalizzati su tutte le aree che era possibile sviluppare, specialmente in termini di aerodinamica, dove abbiamo cercato di recuperare il massimo carico possibile. I piloti, con le loro indicazioni sono stati fondamentali nello sviluppo della vettura. Per il 2021 dovremo continuare sulla stessa lunghezza d’onda con cui abbiamo chiuso il 2020, lottando costantemente per il podio. È logico che vorremmo anche fare lo step successivo, ovvero tornare a lottare per la vittoria e per il campionato…”
Parole di rilievo, dunque, quelle del nuovo Executive Director del team francese, che candida la propria squadra a terza forza del campionato. I test invernali e soprattutto le prime gare stagionali, ci diranno se le aspettative potranno essere confermate o disattese.
Ph. Alpine F1 Team ©️