McLaren ha ufficialmente presentato la sua nuova MCL35M, monoposto motorizzata Mercedes che accompagnerà Daniel Ricciardo e Lando Norris in questo 2021.

McLaren ha uffi­cial­mente pre­sen­ta­to la sua nuo­va mono­pos­to di For­mu­la 1: la MCL35M. Si trat­ta di una stret­ta evoluzione del­la MCL35 con motore Renault uti­liz­za­ta nel 2020, ed oltre ad alcune mod­i­fiche e min­uziosi aggior­na­men­ti, mon­ta un propul­sore diver­so: addio infat­ti alla PU transalpina, ben­venu­ta quel­la Mer­cedes, pluri­cam­pi­one dal 2014. Il nome in codice del propul­sore Mer­cedes, quest’an­no, è M12 E Per­for­mance. Ci sono mod­i­fiche a liv­el­lo aero­d­i­nam­i­co e di chas­sis, anche e soprat­tut­to per l’in­tro­duzione del nuo­vo propul­sore. La livrea mantiene le tonal­ità blu ed aran­cio papaya che i fan han­no ado­ra­to, con una leg­gera mod­i­fi­ca stilis­ti­ca rispet­to al 2020.

Zak Brown, CEO di McLaren Rac­ing, ha commentato:

“Siamo esaltati per l’avvio del­la sta­gione 2021 con Daniel e Lan­do. Abbi­amo una line-up di piloti estrema­mente emozio­nante, ed entram­bi sono sia otti­mi in pista che fan­tas­ti­ci fuori dalle corse. Lan­do è un pilota veloce ed intel­li­gente, men­tre Daniel è un pluriv­inci­tore con una visione affi­la­ta ed un tal­en­to eccezionale. Dopo una sta­gione 2020 dif­fi­cile ma con molti suc­ces­si, abbi­amo pre­mu­to il tas­to di reset per con­tin­uare il nos­tro cam­mi­no ver­so le prime posizioni. Ques­ta sta­gione sarà anco­ra più dif­fi­cile, ma siamo pron­ti per affrontare la sfi­da. Voglio ringraziare For­mu­la 1 e FIA, oltre che le altre squadre, per il duro lavoro mes­so in cam­po per pros­eguire con il nos­tro sport anche in questi tem­pi dif­fi­cili. Iniziamo la nuo­va sta­gione con un grup­po di part­ner di estremo val­ore al nos­tro fian­co, una parte vitale del nos­tro cam­mi­no. Il 2020 è sta­to un anno con tante sfide, non solo per McLaren ma anche per i nos­tri part­ner, quin­di avere anco­ra il loro sup­por­to è indice del­la qual­ità delle relazioni con loro. Non vedi­amo l’o­ra di avere i nos­tri fan­tas­ti­ci fan con noi nelle piste, appe­na sarà pos­si­bile in sicurez­za. Abbi­amo anco­ra molto lavoro da fare, ma il morale è alto e diven­ti­amo ogni giorno più forti”.

Anche il team prin­ci­pal, Andreas Sei­dl, ha val­u­ta­to la sta­gione in arrivo:

“Tut­ti noi di McLaren siamo pron­ti e deter­mi­nati per un’al­tra sta­gione di For­mu­la 1 estrema­mente inten­sa. L’in­tera squadra ha lavo­ra­to sen­za sos­ta durante l’in­ver­no assieme ai col­leghi di Mer­cedes-AMG per pro­durre la MCL35M e dare così ai nos­tri piloti una mono­pos­to forte per la sta­gione in arri­vo. Non è sta­ta una sfi­da facile, e voglio ringraziare tut­ti i mem­bri del­la squadra qui al McLaren Tech­nol­o­gy Cen­tre o in smart work­ing per l’enorme impeg­no. Siamo tut­ti molto feli­ci del lavoro di Lan­do che, da pilota di svilup­po nel 2017, è diven­ta­to il bri­tan­ni­co più gio­vane sul podio. La sua pas­sione ed espe­rien­za nel­lo sport stan­no crescen­do man mano, ed è uno dei piloti più veloci ed esaltan­ti in griglia. Daniel, al con­tem­po, rap­p­re­sen­ta il pas­so suc­ces­si­vo per la squadra e la sua deci­sione di unir­si a McLaren è la pro­va che il nos­tro lavoro sta dan­do i suoi frut­ti. Daniel por­ta mol­ta ener­gia nel­la squadra, oltre all’es­pe­rien­za per spin­gere McLaren anco­ra più in avan­ti. Insieme, Lan­do e Daniel sono una delle line-up più com­pet­i­tive del­lo sport”.

Infine, le parole dei due piloti, Lan­do Nor­ris e Daniel Ricciardo.

Nor­ris: “Sono felice di tornare a lavo­rare con la squadra all’inizio del mio ter­zo anno in For­mu­la 1. Ogni vol­ta che sal­go in macchi­na la mia fidu­cia ed espe­rien­za aumen­tano, e ciò mi per­me­tte di crescere con le per­for­mance anno dopo anno. Ho lavo­ra­to molto nel­la pausa inver­nale per essere al meglio del­la mia for­ma fisi­ca per quan­do arriver­e­mo ai test pre-sta­gion­ali, e non vedo l’o­ra di salire sul­la vet­tura. Sono anche molto con­tento di tornare a cor­rere in alcu­ni cir­cuiti dove non siamo sta­ti l’an­no scor­so, speran­do che ci siano anche i nos­tri fan pri­ma o poi. L’at­mos­fera con i tifosi ci è man­ca­ta tan­to, e fin quan­do non li potremo ria­vere farò di tut­to per dare loro un bel­lo spet­ta­co­lo da guardare. Il 2021 sarà un anno dif­fi­cile in pista con vari piloti molto vici­ni, ma darò il mio massimo”.

Ric­cia­r­do: “È fan­tas­ti­co far final­mente parte del­la squadra dopo aver­lo con­fer­ma­to a Mag­gio 2020. Sem­bra pas­sa­ta un’e­ter­nità! Sono felice di essere un pilota McLaren e non vedo l’o­ra di iniziare. McLaren ha fat­to un lavoro fan­tas­ti­co negli ulti­mi anni e voglio aiu­tar­li a miglio­rare anco­ra. Ho pas­sato le ultime set­ti­mane ad inte­grar­mi qui nel Reg­no Uni­to e nel­la nuo­va squadra, ed ho avu­to un ben­venu­to molto caloroso da parte di tut­ti. C’è un sen­so di unità e deter­mi­nazione molto alto in fab­bri­ca, come anche la gioia di tornare a cor­rere! Sono molto moti­va­to a dare il mio meglio nel­la nuo­va sta­gione, e la mia deter­mi­nazione a dare il mas­si­mo è solo cresci­u­ta da quan­do ho mes­so piede qui. Non vedo l’o­ra di avviare questo nuo­vo capi­to­lo del­la mia carriera”.

Ph. McLaren For­mu­la 1 Team ©

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *