ISTANBUL, TURKEY - NOVEMBER 10: Pierre Gasly of France and Scuderia AlphaTauri and Alexander Albon of Thailand and Red Bull Racing drive during the Red Bull Istanbulls show run on November 10, 2020 in Istanbul, Turkey. (Photo by Bryn Lennon/Getty Images ) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202011110452 // Usage for editorial use only //

Red Bull e AlphaTauri aspettano con ansia il 21 Febbraio 2021. In questa data le due scuderie scopriranno infatti il verdetto relativo al blocco dei regolamenti delle Power Unit.

Ricor­diamo che, al ter­mine del­la prossi­ma sta­gione, Hon­da lascerà orfani il team di Faen­za e quel­lo di Mil­ton Keynes, anco­ra sen­za un propul­sore per il 2022. Red Bull dal can­to suo, si è dichiara­ta disponi­bile ad acquisire la pro­pri­età intel­let­tuale di Hon­da, in modo da avere la pos­si­bil­ità di costru­ir­si il motore in casa. Pro­prio per questo moti­vo, il man­age­ment del­la scud­e­ria aus­tri­a­ca ha richiesto il bloc­co svilup­po delle Pow­er Unit, in modo da avere il tem­po di svilup­pare un motore suf­fi­cien­te­mente competitivo.

Ovvi­a­mente ques­ta pro­pos­ta deve pas­sare al vaglio di tut­ti i team di For­mu­la 1, che il 21 Feb­braio si riu­ni­ran­no per votare o con­tro o a favore del­la nuo­va nor­ma­ti­va. A questo propos­i­to, Hel­mut Marko si è det­to ottimista:

“Alla fine si trat­ta di una sem­plice mag­gio­ran­za. Ci ser­vono sei voti su dieci per pro­muo­vere la nos­tra pro­pos­ta e fran­ca­mente mi sen­to abbas­tan­za ottimista. Fer­rari, Alfa Romeo, Haas e Renault dovreb­bero essere tutte a favore, quin­di l’e­si­to mi sem­bra abbas­tan­za scontato…”

Il con­sulente di Red Bull Rac­ing si è dunque defini­to molto tran­quil­lo in mer­i­to, ma mai abbas­sare la guardia in For­mu­la 1. I rib­al­toni e i cam­bi di posizione sono sem­pre dietro l’an­go­lo, rega­lan­do spes­so brutte sorprese.

Ph. Red Bull Con­tent Pool ©

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *