La nuova BMW M5 CS raggiunge vette elevatissime, facendo felici sia i neofiti che i nostalgici. Una berlina da 635 CV, i quali la rendono la M stradale di serie più potente di sempre.

Ladies and gen­tle­men, sig­nore e sig­nori, ecco a voi la nuo­va arriva­ta di casa BMW. Sti­amo nat­u­ral­mente par­lan­do del­la M5 CS, evoluzione dev­as­tante del­la M5 Com­pe­ti­tion.

A sua dis­po­sizione un V8 4.4 bitur­bo da 635 CV (con­tro i 625 del­la Com­pe­ti­tion) e 750 Nm di cop­pia. I dati che impres­sio­n­ano mag­gior­mente, tut­tavia, sono altri: gli ingeg­neri di Mona­co di Baviera han­no effet­tua­to su di essa una cura dima­grante che per­me­tte alla CS di guadagnare ben set­tan­ta chilo­gram­mi, il tut­to gra­zie a nuovi ele­men­ti quali cofano, spoil­er ed estrat­tore in fibra di carbonio.

Ad impreziosire il quadro gen­erale lo split­ter ante­ri­ore pro­nun­ci­a­to, i cer­chi Gold Bronze, i dis­chi freno in car­bo­ce­ram­i­ca con pinze rosse, il tet­to in fibra di vetro rin­forza­ta e i sedili a gus­cio ultra­leg­geri con trac­ciatu­ra Nur­bur­gring riprodot­ta sui pog­giat­es­ta. Toc­co finale, head­lights gialli.

Le M5 CS, in ven­di­ta a par­tire dal­la mod­i­ca cifra di cir­ca 200.000 euro, ver­ran­no prodotte sola­mente nel 2021, e saran­no a tiratu­ra lim­i­ta­ta.

Ph. BMW ©

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *