Il direttore tecnico Mercedes ha spiegato quanto le monoposto della prossima stagione differiranno da quelle viste in questo 2020, specialmente in termini aerodinamici.
Secondo James Allison, direttore tecnico di Mercedes-AMG Petronas Formula One Team, le monoposto 2021 saranno molto diverse dalle 2020 nonostante il regolamento imponga molti elementi simili. Grazie al lavoro fatto tra CFD e galleria del vento, infatti, sembra che molto del carico aerodinamico che era stato perso con i nuovi limiti tecnici sia stato recuperato. Queste le parole di Allison:
“Le regole 2021 sono molto diverse rispetto alla stagione precedente, ed il lavoro che abbiamo dovuto affrontare è stato molto ampio. L’aspetto più difficile è stato interpretare i quattro cambiamenti aerodinamici per il 2021: taglio del fondo davanti agli pneumatici posteriori, rimozione delle alette sulle prese d’aria dei freni posteriori, le paratie verticali sotto al diffusore posteriore rialzate e rimozione degli slot anteriori che somigliavano ad una veneziana. La combinazione di queste quattro modifiche ha riportato le performances ai livelli 2019, e da lì siamo ripartiti per ridurre il gap…”
Nel 2021, inoltre, Mercedes dovrà dire addio al DAS, il sistema Dual Axis Steering utilizzato nel corso della stagione passata. Al riguardo, Allison ha rilasciato un piccolo commento, oltre che parlando della nuova power unit per il 2021:
“Il DAS è stato un dispositivo che si è confermato molto utile sulla nostra monoposto, ci ha garantito buone prestazioni in molte piste ed è stato triste salutarlo, ma sono le regole e quindi siamo tornati ad un sistema convenzionale come gli altri. Per la Power Unit, le nuove regole non consentono errori, non ci sono sviluppi nel corso della stagione, quindi abbiamo una sola chance ad inizio anno. Tutto deve essere inserito in quel momento, e questa cosa aumenta la pressione sui nostri motoristi…”
Ph. Mercedes-AMG Petronas Formula One Team ©