L’ingresso di Ineos come azionista ha fatto circolare voci riguardo un possibile addio alla Formula 1 da parte di Daimler. Indiscrezioni prontamente smentite, con l’azienda tedesca che resta saldamente al comando del team.
Lo scorso 18 Dicembre 2020 il team Mercedes ha comunicato l’ingresso in azienda di Ineos come azionista, redistribuendo le quote precedenti (60% Daimler, 30% Wolff, 10% Lauda) in maniera equa (33% per Daimler, Wolff ed INEOS). L’operazione, da alcuni, è stata descritta come un preludio di un addio di Daimler al mondo della Formula 1, mentre invece è servito a dare respiro all’azienda, poiché nell’assetto di controllo societario non è materialmente cambiato nulla. Tutte le decisioni, infatti, sono ancora prese tra Brackley e Stoccarda, con Daimler che ha di fatto il controllo. Con l’esposizione del marchio Mercedes in maniera così forte e le collaborazioni tra Daimler e squadra di Formula 1, era prevedibile che Daimler mantenesse un controllo sulle scelte strategiche. Tale controllo, inoltre, impedirebbe anche ad un accordo Wolff-INEOS di essere approvato se Daimler non dovesse dare luce verde.
La sede di Brixworth dove vengono progettate le Power Unit, inoltre, è completamente sotto il controllo Daimler, per sottolineare (se ce ne fosse ulteriormente bisogno) quanto il colosso tedesco stia investendo nel progetto e, pertanto, quanto creda ancora nella massima serie automobilistica.
Ph. Mercedes-AMG Petronas Formula One Team ©