Alfa Romeo Racing ORLEN si approccia alla nuova stagione con molte incognite, sia sotto il punto di vista prettamente prestazionale che da quello organizzativo-dirigenziale.
Come si comporterà in pista Alfa Romeo Racing ORLEN la prossima stagione dipenderà dalla bontà delle scelte degli ingegneri di istanza a Hinwil e dall’eventuale ritrovata competitività delle Power Unit Ferrari. Il team svizzero è certamente in testa alle indiscrezioni riguardanti il mondo della Formula 1, che coinvolgono non solo Ferrari e Renault, ma anche Abiteboul, Stellantis ed i marchi Alfa Romeo o Maserati. Facciamo ordine. Secondo alcune indiscrezioni, Sauber potrebbe passare ai motori Renault a partire dal 2022. Tali voci si basano su alcuni indizi circostanziali, quali il rinnovo di un solo anno della sponsorizzazione Alfa Romeo, l’ormai chiara posizione di Haas (diventata team satellite di Ferrari) e la mancanza di team clienti che Alpine andrebbe in questo modo a colmare. Ovviamente tale transizione sarebbe favorita dall’eventuale mancanza di competitività della nuova Power Unit Ferrari.

Sul fronte praticamente opposto a tale ipotizzato divorzio, altre indiscrezioni riportate da RaceFans, vogliono invece Sauber al centro dei piani futuri di Stellantis sul Motorsport. Il colosso nato dalla fusione di FCA e PSA (attualmente il quarto al mondo) è guidato da Carlos Tavares, che non ha mai nascosto la sua passione per i motori. Tavares è stato anche il numero due di Renault, dove ha lavorato a stretto contatto con Cyril Abiteboul. L’ uscita del manager francese dal paddock e alcune voci riportate da esperti esterni, portano a credere che si stia studiando un futuro progetto di Formula 1 che veda Stellantis coinvolgere Sauber tramite Alfa Romeo o Maserati con a capo Abiteboul in quanto uomo fiducia di Tavares. Certamente entrambe le supposizioni sono da prendere con le pinze visti gli interessi in gioco.
Inoltre, Gennaio è il mese in cui le scuderie serrano le saracinesche per affinare gli ultimi dettagli prima della presentazione delle nuove monoposto, e la mancanza di notizie gioca spesso brutti scherzi.
Ph. Alfa Romeo Racing ORLEN ©