Il piano industriale presentato da Luca De Meo per Renault Group, comincia con la presentazione della R5 Concept, ispirata all’icona della Casa francese del 1972. Sarà elettrica e arriverà nel 2023.
La “Renaulution” di Renault Group ha avuto ufficialmente inizio. Parola del CEO italiano Luca De Meo.
Il colosso transalpino ha infatti presentato il nuovo piano industriale, con l’obiettivo di tornare ad essere competitivi e aumentare la profittabilità, con una gamma che risponda alle esigenze del futuro e attenzione alle nuove forme di mobilità.
A rappresentare questa rivoluzione è stata scelta una vettura iconica, che ha segnato la storia degli oltre centoventi anni del brand: la Renault 5.
Tra passato e futuro nasce dunque la R5 Concept, creata dal team di Gilles Vidal, responsabile Design Renault. Come la progenitrice, la R5 Concept è immediatamente riconoscibile, grazie ad un moderno trattamento di linee e superfici, a cui si aggiungono dettagli futuristici (come la fanaleria LED e il nuovo frontale): il risultato è quello di un design estremamente contemporaneo e nel contempo legato al suo passato. Facendo riferimento alla storica progenitrice, sono stati ripresi numerosi elementi stilistici, rivisitati ovviamente in chiave moderna: quella che era la presa d’aria sul cofano nel modello del 1972, oggi diventa lo sportellino di ricarica, mentre i gruppi ottici posteriori integrano i deflettori aerodinamici e dove una volta erano posizionati i fendinebbia ora prendono posto le luci diurne. Altro elemento di iconicità storica è il 5 originale, presente nella griglia laterale e sul logo posteriore.
Per aggiungere il cosiddetto French Touch i progettisti francesi hanno ricorso al tettuccio in tessuto (di chiara ispirazione passata), oltre che ad una illuminazione dei monogrammi che vanno ad evidenziare la bandiera francese sugli specchietti retrovisori e le informazione sul piccolo display della plancia che invitano a salire a bordo e mettersi in viaggio.
Ph. Renault Group ©