La separazione tra Sebastian Vettel e la Ferrari ha colto tutti di sorpresa, generando un susseguirsi di annunci frenetico. Sembrava che nessuno fosse pronto a questa eventualità. Ma la verità è ben diversa.

Fu un ful­mine a ciel sereno: le strade di Sebas­t­ian Vet­tel e del­la Fer­rari si sareb­bero divise alla fine del 2020. Una notizia tan­to clam­orosa quan­to inaspet­ta­ta, che ha di colpo innesca­to un effet­to domi­no in ter­mi­ni di mer­ca­to piloti. Car­los Sainz avrebbe rimpiaz­za­to il pilota tedesco, men­tre Daniel Ric­cia­r­do las­ci­a­va Renault, trasfer­en­dosi in McLaren. Come ripor­ta­to da the-race.com, il ter­re­mo­to che scosse l’in­tero pad­dock a Mag­gio 2020 fu sola­mente con­seguen­za di deci­sioni prese nel­la off-sea­son dal­la Scud­e­ria di Maranello.

Fer­rari, infat­ti, non ha mai pre­sen­ta­to a Sebas­t­ian Vet­tel una vera offer­ta di rin­no­vo per il 2021. Il des­ti­no del pilota tedesco era sta­to già deciso durante l’in­ver­no. Pare che Mat­tia Binot­to avesse le idee chiare già alla fine del cam­pi­ona­to 2019. La dif­fi­cile con­viven­za tra Seb e Charles era costa­ta alla Rossa parec­chi pun­ti nel cam­pi­ona­to costrut­tori, Inter­la­gos su tut­ti. Per questo moti­vo non c’è mai sta­ta nes­suna inten­zione di pro­cedere con un rin­no­vo contrattuale.

 

Inoltre, stan­do a quan­to ripor­ta­to da the-race.com, l’ac­cor­do tra Car­los Sainz e la Fer­rari fu rag­giun­to a Dicem­bre, con­tem­po­ranea­mente al pro­l­unga­men­to del con­trat­to di Leclerc. Dunque il pilota spag­no­lo non è mai sta­to il sos­ti­tu­to vis­to il man­ca­to rin­no­vo di Vet­tel, ma è sem­pre sta­to la pri­ma scelta di Binot­to. Il team prin­ci­pal Fer­rari, per gius­ti­fi­care la sep­a­razione, dichiarò che i piani del­la squadra sia nel cor­to, che nel lun­go peri­o­do non coin­cide­vano con quel­li di Seb. Questo sig­nifi­ca che Vet­tel era pron­to a vestir­si anco­ra di rosso, ma la Fer­rari invece ave­va deciso di voltare pag­i­na e di guardare al futuro, innes­can­do l’ef­fet­to domi­no men­zion­a­to in precedenza.

Infat­ti, nel peri­o­do in cui Sainz trat­ta­va con Fer­rari, McLaren si era già assi­cu­ra­ta per il 2021 le prestazioni di Daniel Ric­cia­r­do, caute­landosi con largo anticipo. Pri­ma del­l’an­nun­cio del pilota aus­traliano si vocif­erò un pos­si­bile scam­bio di sedili, con Vet­tel pron­to a trasferir­si a Wok­ing. La ver­ità è che la scud­e­ria inglese non prese mai in con­sid­er­azione il quat­tro volte irida­to per il sem­plice moti­vo che non ne ave­va la pos­si­bil­ità: era tut­to pron­to per l’ar­ri­vo di Ric­cia­r­do ed era impos­si­bile tornare indietro.

Quel­la che a pri­ma vista sem­brò una set­ti­mana caot­i­ca e pri­va di razion­al­ità, fu invece la nat­u­rale con­seguen­za di tut­to ciò che accadde dietro le quinte, las­cian­do il povero Vet­tel con un sedile da trovare ed un futuro tut­to da decidere.

Ph: www.racefans.net

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *