Festa McLaren: il team di Woking conclude questa combattuta ed entusiasmante stagione con la conquista del terzo posto nel Mondiale Costruttori, grazie ai piazzamenti in quinta e sesta posizione di Lando Norris e Carlos Sainz. Grande merito va a tutta la squadra, che ha progettato e continuamente sviluppato durante la stagione la MCL-35 e soprattutto ai due giovani piloti che hanno avuto un rendimento costante.
Il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione sul circuito di Yas Marina, è una finale per la McLaren. Un ultimo esame non facile da superare, perché alla vigilia, il team di Woking, parte con uno svantaggio di 10 punti dalla Racing Point. Gran parte del lavoro per il raggiungimento dell’obiettivo viene svolto nelle qualifiche del sabato da Norris, che conquista un brillante quarto posto a poco più di due decimi da Hamilton, terzo in griglia. Il compagno di squadra Sainz completa l’opera, qualificandosi in sesta posizione. Di contro la Racing Point, si ritrova con Pérez in ultima posizione per la sostituzione della Power Unit, mentre Stroll conquista solo l’ottava piazza. Alla luce di questi risultati, la gara della domenica appare in discesa per il team inglese, ma come la storia recente insegna, non bisogna mai dare nulla per scontato e un Pérez in ultima posizione rimane un’insidia concreta, vista la competitività della RP20. Ottime prestazioni che non fanno sempre rima con affidabilità per il futuro team Aston Martin, tanto che dopo i primi giri dove non succede nulla di particolare, al decimo passaggio Pérez è costretto al ritiro causa l’ennesimo problema alla Power Unit. Ritiro che sancisce la definitiva sconfitta della Racing Point nella classifica costruttori, perché un opaco Stroll non riesce mai ad incidere e lottare per le posizioni di vertice ed al traguardo giunge decimo, raccogliendo solo un punto contro i diciotto conquistati dal duo Norris e Sainz. I due alfieri della storica scuderia inglese disputano l’ennesima ottima prestazione e tagliano il traguardo in quinta e sesta posizione. Tale performance sancisce la conquista del terzo posto nel Mondiale Costruttori e, per celebrare questo importante risultato, le due MCL-35 percorrono il giro d’onore in parata. Ai box, nel dopo gara, la gioia e la soddisfazione sono incontenibili e ve le raccontiamo con le dichiarazioni dei piloti e del team principal.
Carlos Sainz ha dichiarato che: “È stata una bella giornata per tutta la squadra. Abbiamo avuto un week-end perfetto dall’inizio alla fine, rimanendo concentrati e determinati per portare a casa questo terzo posto in campionato con una gara molto ben gestita da tutti. Da parte mia, non è stata la gara più emozionante dell’anno. All’inizio ho mantenuto la posizione, dopo il pit-stop ho fatto un paio di sorpassi a metà gara e sono riuscito a finire di nuovo in sesta posizione. Sono anche molto contento di aver concluso per la seconda volta sesto nel campionato piloti con la McLaren. Penso che nelle ultime sette, otto gare dell’anno, sono stato in grado di mostrare il ritmo che abbiamo avuto per tutta la stagione. Per me dimostra solo che, qualunque cosa accada, devi continuare a spingere e credere in quello che stai facendo. Sono grato a tutti i membri del team per questi due anni, sia in pista che in fabbrica. Porterò con me dei ricordi bellissimi. È stato un onore aiutare la squadra e portare la McLaren più vicina alle posizioni che le competono ed auguro il meglio per il futuro…” Un appagato Lando Norris ha dichiarato: “È stata la giornata perfetta! Ho fatto una buona partenza ed abbiamo fatto quanto programmato come squadra. Un lavoro eseguito alla perfezione, la ripartenza dalla Safety Car ed i pit-stop, gestendo molto bene le gomme. La terza posizione nella classifica costruttori è fantastica ed il modo perfetto per concludere questa stagione, non potrei essere più felice! Grazie ai ragazzi e alle ragazze della McLaren per il loro incredibile lavoro durante la stagione. E infine, in bocca al lupo a Carlos per il futuro. Non vedo l’ora di affrontarlo di nuovo in pista il prossimo anno e forse anche sul campo da golf…” Infine il team principal Andreas Seidl ha espresso la proprio gioia dichiarando: “Ce l’abbiamo fatta! Terza posizione nel campionato costruttori. Congratulazioni e complimenti a tutta la squadra. Insieme ai nostri piloti ed ai nostri colleghi della Renault, abbiamo affrontato molto bene la pressione durante il fine settimana: questo ci ha consentito di realizzare una prestazione eccellente che ci ha aiutato a superare i nostri concorrenti. Sono molto orgoglioso di essere un membro del team McLaren oggi. Abbiamo chiesto molto ai nostri dipendenti quest’anno, ma in mezzo alla pandemia ed a una grande incertezza, tutti sono rimasti concentrati sul lavoro da svolgere. Il team a casa ha sviluppato la vettura per tutta la stagione con continui aggiornamenti, grazie ai quali abbiamo continuato a migliorare nei week-end di gara. Guardando al futuro, i risultati di questa stagione, insieme alle nuove risorse finanziarie, forniscono una base stabile per raggiungere l’obiettivo di tornare in prima linea in Formula 1. Abbiamo ricevuto molta assistenza quest’anno: il supporto dei nostri tifosi e dei nostri partner è stato fondamentale, così come il lavoro svolto dalla FIA e dalla Formula 1 per garantire una stagione completa e sicura. Li ringraziamo tutti. Vorrei anche offrire una nota speciale di apprezzamento ai nostri piloti, che quest’anno hanno svolto entrambi un lavoro eccellente. Non vediamo l’ora di avere Lando di nuovo a bordo per il futuro ed a Carlos che se ne va, faccio i nostri migliori auguri per il suo prossimo capitolo. Inoltre, un ringraziamento speciale alla Renault, per il loro grande supporto negli ultimi tre anni…”
Ora inizia il countdown per la stagione 2021: mancano poco più di tre mesi e ci aspetta una McLaren che dopo sette anni ritroverà la collaborazione con Mercedes per la Power Unit. Inoltre, potrà contare ancora su Lando Norris che formerà con Daniel Ricciardo una coppia molto forte e motivata per lottare per le posizioni di vertice.
Ph: XPB Images ©