Festa McLaren: il team di Woking conclude questa combattuta ed entusiasmante stagione con la conquista del terzo posto nel Mondiale Costruttori, grazie ai piazzamenti in quinta e sesta posizione di Lando Norris e Carlos Sainz. Grande merito va a tutta la squadra, che ha progettato e continuamente sviluppato durante la stagione la MCL-35 e soprattutto ai due giovani piloti che hanno avuto un rendimento costante.

Il Gran Pre­mio di Abu Dhabi, ulti­mo appun­ta­men­to del­la sta­gione sul cir­cuito di Yas Mari­na, è una finale per la McLaren. Un ulti­mo esame non facile da super­are, per­ché alla vig­ilia, il team di Wok­ing, parte con uno svan­tag­gio di 10 pun­ti dal­la Rac­ing Point. Gran parte del lavoro per il rag­giung­i­men­to dell’obiettivo viene svolto nelle qual­i­fiche del saba­to da Nor­ris, che con­quista un bril­lante quar­to pos­to a poco più di due dec­i­mi da Hamil­ton, ter­zo in griglia. Il com­pag­no di squadra Sainz com­ple­ta l’opera, qual­i­f­i­can­dosi in ses­ta posizione. Di con­tro la Rac­ing Point, si ritro­va con Pérez in ulti­ma posizione per la sos­ti­tuzione del­la Pow­er Unit, men­tre Stroll con­quista solo l’ottava piaz­za. Alla luce di questi risul­tati, la gara del­la domeni­ca appare in disce­sa per il team inglese, ma come la sto­ria recente inseg­na, non bisogna mai dare nul­la per scon­ta­to e un Pérez in ulti­ma posizione rimane un’insidia conc­re­ta, vista la com­pet­i­tiv­ità del­la RP20. Ottime prestazioni che non fan­no sem­pre rima con affid­abil­ità per il futuro team Aston Mar­tin, tan­to che dopo i pri­mi giri dove non suc­cede nul­la di par­ti­co­lare, al dec­i­mo pas­sag­gio Pérez è costret­to al ritiro causa l’ennesimo prob­le­ma alla Pow­er Unit. Ritiro che san­cisce la defin­i­ti­va scon­fit­ta del­la Rac­ing Point nel­la clas­si­fi­ca costrut­tori, per­ché un opa­co Stroll non riesce mai ad incidere e lottare per le posizioni di ver­tice ed al tra­guar­do giunge dec­i­mo, rac­coglien­do solo un pun­to con­tro i diciot­to con­quis­ta­ti dal duo Nor­ris e Sainz. I due alfieri del­la stor­i­ca scud­e­ria inglese dis­putano l’ennesima otti­ma prestazione e tagliano il tra­guar­do in quin­ta e ses­ta posizione. Tale per­for­mance san­cisce la con­quista del ter­zo pos­to nel Mon­di­ale Costrut­tori e, per cel­e­brare questo impor­tante risul­ta­to, le due MCL-35 per­cor­rono il giro d’onore in para­ta. Ai box, nel dopo gara, la gioia e la sod­dis­fazione sono incon­teni­bili e ve le rac­con­ti­amo con le dichiarazioni dei piloti e del team principal.

Car­los Sainz ha dichiara­to che: “È sta­ta una bel­la gior­na­ta per tut­ta la squadra. Abbi­amo avu­to un week-end per­fet­to dal­l’inizio alla fine, rima­nen­do con­cen­trati e deter­mi­nati per portare a casa questo ter­zo pos­to in cam­pi­ona­to con una gara molto ben gesti­ta da tut­ti. Da parte mia, non è sta­ta la gara più emozio­nante del­l’an­no. All’inizio ho man­tenu­to la posizione, dopo il pit-stop ho fat­to un paio di sor­pas­si a metà gara e sono rius­ci­to a finire di nuo­vo in ses­ta posizione. Sono anche molto con­tento di aver con­clu­so per la sec­on­da vol­ta ses­to nel cam­pi­ona­to piloti con la McLaren. Pen­so che nelle ultime sette, otto gare del­l’an­no, sono sta­to in gra­do di mostrare il rit­mo che abbi­amo avu­to per tut­ta la sta­gione. Per me dimostra solo che, qualunque cosa acca­da, devi con­tin­uare a spin­gere e credere in quel­lo che stai facen­do. Sono gra­to a tut­ti i mem­bri del team per questi due anni, sia in pista che in fab­bri­ca. Porterò con me dei ricor­di bel­lis­si­mi. È sta­to un onore aiutare la squadra e portare la McLaren più vic­i­na alle posizioni che le com­petono ed auguro il meglio per il futuro…” Un app­a­ga­to Lan­do Nor­ris ha dichiara­to: “È sta­ta la gior­na­ta per­fet­ta! Ho fat­to una buona parten­za ed abbi­amo fat­to quan­to pro­gram­ma­to come squadra. Un lavoro ese­gui­to alla per­fezione, la riparten­za dal­la Safe­ty Car ed i pit-stop, ges­ten­do molto bene le gomme. La terza posizione nel­la clas­si­fi­ca costrut­tori è fan­tas­ti­ca ed il modo per­fet­to per con­clud­ere ques­ta sta­gione, non potrei essere più felice! Gra­zie ai ragazzi e alle ragazze del­la McLaren per il loro incred­i­bile lavoro durante la sta­gione. E infine, in boc­ca al lupo a Car­los per il futuro. Non vedo l’o­ra di affrontar­lo di nuo­vo in pista il prossi­mo anno e forse anche sul cam­po da golf…” Infine il team prin­ci­pal Andreas Sei­dl ha espres­so la pro­prio gioia dichiaran­do: “Ce l’ab­bi­amo fat­ta! Terza posizione nel cam­pi­ona­to costrut­tori. Con­grat­u­lazioni e com­pli­men­ti a tut­ta la squadra. Insieme ai nos­tri piloti ed ai nos­tri col­leghi del­la Renault, abbi­amo affronta­to molto bene la pres­sione durante il fine set­ti­mana: questo ci ha con­sen­ti­to di real­iz­zare una prestazione eccel­lente che ci ha aiu­ta­to a super­are i nos­tri con­cor­ren­ti. Sono molto orgoglioso di essere un mem­bro del team McLaren oggi. Abbi­amo chiesto molto ai nos­tri dipen­den­ti quest’an­no, ma in mez­zo alla pan­demia ed a una grande incertez­za, tut­ti sono rimasti con­cen­trati sul lavoro da svol­gere. Il team a casa ha svilup­pa­to la vet­tura per tut­ta la sta­gione con con­tinui aggior­na­men­ti, gra­zie ai quali  abbi­amo con­tin­u­a­to a miglio­rare nei week-end di gara. Guardan­do al futuro, i risul­tati di ques­ta sta­gione, insieme alle nuove risorse finanziarie, for­niscono una base sta­bile per rag­giun­gere l’o­bi­et­ti­vo di tornare in pri­ma lin­ea in For­mu­la 1. Abbi­amo rice­vu­to mol­ta assis­ten­za quest’an­no: il sup­por­to dei nos­tri tifosi e dei nos­tri part­ner è sta­to fon­da­men­tale, così come il lavoro svolto dal­la FIA e dal­la For­mu­la 1 per garan­tire una sta­gione com­ple­ta e sicu­ra. Li ringrazi­amo tut­ti. Vor­rei anche offrire una nota spe­ciale di apprez­za­men­to ai nos­tri piloti, che quest’an­no han­no svolto entram­bi un lavoro eccel­lente. Non vedi­amo l’o­ra di avere Lan­do di nuo­vo a bor­do per il futuro ed a Car­los che se ne va, fac­cio i nos­tri migliori auguri per il suo prossi­mo capi­to­lo. Inoltre, un ringrazi­a­men­to spe­ciale alla Renault, per il loro grande sup­por­to negli ulti­mi tre anni…”

Ora inizia il count­down per la sta­gione 2021: man­cano poco più di tre mesi e ci aspet­ta una McLaren che dopo sette anni ritro­verà la col­lab­o­razione con Mer­cedes per la Pow­er Unit. Inoltre, potrà con­tare anco­ra su Lan­do Nor­ris che for­merà con Daniel Ric­cia­r­do una cop­pia molto forte e moti­va­ta per lottare per le posizioni di vertice.

Ph: XPB Images ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *