Finale amaro per Mercedes, che con Hamilton a mezzo servizio non riesce ad arginare Verstappen e chiude un campionato dominato senza vittoria.
Wolff non sarà affatto contento di chiudere la stagione con un secondo e un terzo posto. Beffati da un Verstappen eccezionale che al volante della Red Bull toglie al team di Brackley la gioia della vittoria nell’ultimo Gran Premio della stagione.
Hamilton recupera dal CoVid-19 e torna in pista non certo al top della condizione e il venerdì lo dimostra.
Nelle libere, Lewis si concentra sulla ricerca del giusto assetto in ottica gara come d’altronde fa il suo compagno, Valtteri Bottas, che però riesce a portare a casa la sessione di prove libere, dopo aver abdicato alla Red Bull di un Max Verstappen particolarmente brillante nella prima sessione.
Nella giornata di sabato, le qualifiche si preannunciano infuocate.
Dopo una battaglia serrata, a conquistare la pole position è Max Verstappen, che precede Bottas e Hamilton di meno di un decimo e un meraviglioso Lando Norris. La gara sembrava promettere bene, ma l’autodromo disegnato da Tilke in pieno deserto non lascerà spazio al divertimento.
Pronti-via e l’olandese volante fa il vuoto alle sue spalle, con i due alfieri della Mercedes che lo seguiranno a distanza per tutta la gara, con Bottas davanti ad Hamilton. Mentre le due frecce nere arrancano, non riuscendo a tenere il passo della Red Bull numero 33, la gara risulta avara di soddisfazioni, con i sorpassi che, nelle retrovie, si vedono solo nei due rettilinei dove l’uso del DRS è abilitato. Nelle prime posizioni tutto tace.
Nel silenzio della notte araba le Formula 1 sfilano a distanza di sicurezza, senza mai avvicinarsi troppo tra loro.
L’ordine d’arrivo è lo stesso di quello di partenza, con Verstappen che vince davanti a Bottas e Hamilton.
Wolff e il team tedesco fanno le valigie, direzione casa, senza aver alzato l’ultimo trofeo e la cosa non gli piace affatto. Ma d’altronde, era difficile fare di più con un pilota che quest’anno ha deluso le aspettative come Valtteri Bottas e con Lewis Hamilton ancora alle prese con i postumi del virus.
Ora, testa al 2021 anche per Mercedes, ma prima ci sono da risolvere le questioni legate ai contratti di Toto Wolff e Lewis Hamilton, anche se i rinnovi sembrano scontati.
Nell’attesa di recuperare il vero Valtteri Bottas.
Ph. Daimler AG ©