Rimonta McLaren: l’unico titolo che si addice al team inglese sotto i riflettori del Sakhir. Sono ben ventidue i punti conquistati dagli alfieri della squadra di Woking, ottenuti dopo un’avvincente rimonta. Lando Norris e Carlos Sainz giungono al traguardo in quarta e quinta posizione, piazzamenti che, complice il doppio zero della Racing Point, riportano la McLaren ad occupare la terza posizione nella classifica del Mondiale Costruttori.

Il duel­lo tra McLaren e Rac­ing Point alla fine del Gran Pre­mio del Bahrain ter­mi­na con un 22 a 0: un risul­ta­to ecla­tante per il team di Wok­ing con­sideran­do che, a tre giri dal ter­mine, un otti­mo Pérez sta­va occu­pan­do la terza piaz­za fino a quan­do il suo motore ha cedu­to. Fiamme che han­no aper­to e chiu­so la gara, un muro di fuo­co dal quale è usci­to mira­colosa­mente Gros­jean dopo un ter­ri­f­i­cante bot­to ed alla fine anco­ra fiamme, fuo­rius­cite dal­la Pow­er Unit del­la Rac­ing Point di Pérez, che han­no manda­to in fumo i sog­ni di glo­ria del team di Lawrence Stroll. E pen­sare che le qual­i­fiche del saba­to ave­vano com­pli­ca­to assai la rin­cor­sa del­la McLaren per la con­quista del ter­zo pos­to: Sainz, causa un prob­le­ma ai freni pos­te­ri­ori, non è anda­to oltre il quindices­i­mo pos­to men­tre Nor­ris ha con­quis­ta­to solo la nona piaz­za. Nonos­tante i pes­si­mi piaz­za­men­ti del saba­to, nel team di Wok­ing c’è sem­pre sta­ta la con­vinzione di fare un’ottima gara la domeni­ca, e così è sta­to, per­ché la McLaren può con­tare su due piloti che, al net­to dei prob­le­mi di affid­abil­ità, han­no sem­pre por­ta­to a ter­mine le gare in zona pun­ti. Piloti sup­por­t­ati da una squadra di mec­ca­ni­ci ed ingeg­neri che, gara dopo gara, han­no alza­to sem­pre di più l’asticella degli obi­et­tivi, un team che nel­la sua total­ità si sta impeg­nan­do a fon­do per tornare agli albori di un tem­po. La gara dei due por­ta­col­ori è sta­ta gesti­ta per­fet­ta­mente al muret­to dei box e un grande plau­so va soprat­tut­to a Car­los Sainz che, par­ti­to quindices­i­mo, ha saputo gestire per ben ven­tidue giri le gomme soft e, com­plice un gran feel­ing con la MCL35, ha com­pi­u­to diver­si sor­pas­si al lim­ite con una padro­nan­za del mez­zo qua­si dis­ar­mante. Questo gli ha con­sen­ti­to di tagliare il tra­guar­do in quin­ta posizione subito dietro al com­pag­no di squadra. Allo stes­so modo Nor­ris, scat­ta­to dal­la nona piaz­za, ha con­dot­to una gara esem­plare forzan­do il rit­mo quan­do era nec­es­sario ed ammin­is­tran­do in altri frangen­ti con una tran­quil­lità da vet­er­a­no, nonos­tante per il tal­en­to di Bris­tol sia solo la sec­on­da sta­gione in For­mu­la 1, il tut­to assec­onda­to da una mono­pos­to per­fet­ta­mente bilan­ci­a­ta che gli ha per­me­s­so di giun­gere quar­to sot­to la bandiera a scac­chi. A fine gara la sod­dis­fazione del team e dei piloti era pal­pa­bile, ma per tut­ti il pri­mo pen­siero è anda­to a Romain Gros­jean: quegli inter­minabili sec­on­di di grande pau­ra e pre­oc­cu­pazione, sono diven­tati lievi ed il sol­lie­vo uni­to alla felic­ità sono diven­tati immen­si non appe­na han­no vis­to che il pilota francese era cosciente. Inoltre han­no rimar­ca­to quan­to sia sta­to fon­da­men­tale l’Halo ed il liv­el­lo di sicurez­za rag­giun­to dalle monoposto.

Tor­nan­do ai fat­ti di gara Car­los Sainz ha dichiara­to: “Da parte mia, un’al­tra bel­la rimon­ta dal­la quindices­i­ma alla quin­ta posizione al tra­guar­do. Sono rius­ci­to a fare un pri­mo stint molto forte con la gom­ma soft, sor­pas­san­do molte mono­pos­to ma allo stes­so tem­po facen­do durare quel­la gom­ma. Anche il sec­on­do stint con la medi­um è sta­to molto forte e siamo rius­ci­ti a super­are entrambe le Renault e ad avere un buon rit­mo col­man­do il divario con Lan­do. È sta­ta una grande gara e siamo rius­ci­ti a met­tere a seg­no tan­ti pun­ti per la squadra, fon­da­men­tali per la clas­si­fi­ca del cam­pi­ona­to.” Anche Lan­do Nor­ris vis­i­bil­mente sod­dis­fat­to ha dichiara­to: “Final­mente un’ot­ti­ma gara! La pri­ma dopo tan­to tem­po. Pen­so che tut­to sia anda­to alla per­fezione per noi. Entrambe le parten­ze sono state davvero buone, il che ci ha per­me­s­so di essere in una buona posizione davan­ti alle Renault. Abbi­amo piani­fi­ca­to una eccel­lente strate­gia e abbi­amo fat­to quel­lo che dove­va­mo fare. La mia gara non è sta­ta noiosa, ma abbas­tan­za sem­plice. Siamo rimasti fedeli al nos­tro piano e ci siamo con­cen­trati su noi stes­si, quin­di sono felice per­ché abbi­amo rac­colto dei buoni pun­ti, con il mio quar­to pos­to e il quin­to piaz­za­men­to di Car­los. Questo rap­p­re­sen­ta uno dei nos­tri migliori risul­tati come squadra.” Infine il team prin­ci­pal Andreas Sei­dl, dopo aver ringrazi­a­to i piloti e tut­ta la squadra, ha dichiara­to: “Dal­la nona e quindices­i­ma piaz­za in griglia arrivare in quar­ta e quin­ta posizione al tra­guar­do ci ha per­me­s­so di rac­cogliere 22 pun­ti sig­ni­fica­tivi per il Cam­pi­ona­to Costrut­tori. Oggi è sta­ta una gara ben ese­gui­ta, con le giuste chia­mate per i cam­bi gomme, per la strate­gia di gara uni­ta ad un buon lavoro nei pit-stop. Il nos­tro obi­et­ti­vo per le ultime due gare deve essere quel­lo di qual­i­fi­car­ci più avan­ti pos­si­bile e non vedi­amo l’o­ra di provar­ci la prossi­ma set­ti­mana quan­do torner­e­mo qui a Sakhir, anche se cor­rere­mo su un cir­cuito molto diverso.”

Non ci res­ta che aspettare il prossi­mo appun­ta­men­to domeni­ca 6 Dicem­bre sem­pre in Bahrain, che si pre­an­nun­cia com­bat­tuto per­ché se da una parte McLaren vor­rà con­fer­mare gli otti­mi risul­tati di questo fine set­ti­mana, dall’altra Rac­ing Point e Renault daran­no battaglia e vender­an­no cara la pelle.

Ph: www.twitter.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *