Poco prima che entrassero in vigore le restrizioni di cui tutti siete a conoscenza, abbiamo avuto il piacere di trascorrere in quel di Monte-Carlo (MC) una settimana a stretto contatto con la nuova Mercedes-AMG A 45 S. Una supercar a portata di portafoglio capace di far impallidire, sotto il profilo prestazionale, vetture per le quali si spenderebbe almeno il doppio.

Una super­car a por­ta­ta di portafoglio. Se doves­si uti­liz­zare sei sem­pli­ci parole per sin­te­tiz­zare la nuo­va Mer­cedes-AMG A 45 S, sicu­ra­mente uti­lizzerei queste. Ital­ian Wheel ha avu­to, gra­zie a Stare­mil­ia S.R.L., la pos­si­bil­ità di per­cor­rere ben 1.600 km al volante di ques­ta pic­co­la grande bel­va che, per l’occasione, abbi­amo por­ta­to nel luo­go più glam­our al mon­do, il Prin­ci­pa­to di Mona­co. Una loca­tion icon­i­ca che non neces­si­ta di alcu­na pre­sen­tazione e che, negli ulti­mi anni, in For­mu­la 1, ha vis­to spes­so e volen­tieri dom­inare le Mer­cedes di Brack­ley, gra­zie ai tri­on­fi di Nico Ros­berg e Lewis Hamilton.

Per tale moti­vo, scari­care sul pres­ti­gioso asfal­to mon­e­gas­co i 421 CV del­la A 45 S ci pare­va a dir poco doveroso. Le sen­sazioni che tale crea­tu­ra sa offrir­ti sono uniche: par­liamo di una vet­tura che dispone del propul­sore quat­tro cilin­dri più potente al mon­do, un 2.0 litri tur­bo che (abbina­to al rapidis­si­mo cam­bio 8G DCT) sfodera per­for­mance che fareb­bero ammu­tolire auto per le quali bisognerebbe sbor­sare almeno il doppio. I numeri non mentono mai: la veloc­ità mas­si­ma è autolim­i­ta­ta elet­tron­i­ca­mente a 270 km/h e lo scat­to 0–100 km/h viene cop­er­to in appe­na 3,9 sec­on­di, anche gra­zie ai 500 Nm di cop­pia mas­si­ma, otteni­bile tra i 5.000 e i 5.250 giri.
Questo, gio­co­forza, sti­mo­la i guida­tori più smal­iziati ad indugia­re sul rap­por­to inser­i­to e a tirare il col­lo al poderoso M139 (questo il nome affib­bi­atogli dai tec­ni­ci di Affal­ter­bach) capace di spin­gere fino ai 7.200 giri e di proi­et­tar­ti in uno spazio par­al­le­lo in cui vieni cul­la­to da un sound che ad alti regi­mi fa davvero godere, nonos­tante i cilin­dri siano solo quattro.

A tes­ti­mo­ni­an­za di questo, le parole del­lo stes­so Tobias Moers, Pres­i­dente del Con­siglio di Ammin­is­trazione di Mer­cedes-AMG GmbH:

“Con il mod­el­lo prece­dente ave­va­mo sta­bil­i­to il pri­ma­to nel seg­men­to. Con il quat­tro cilin­dri com­ple­ta­mente riv­is­i­ta­to abbi­amo colto la dif­fi­cile sfi­da di super­are quel mod­el­lo da record. Ci siamo rius­ci­ti con soluzioni in parte riv­o­luzionar­ie. Con il mod­el­lo M139 abbi­amo sen­za dub­bio dimostra­to anco­ra una vol­ta l’el­e­va­ta com­pe­ten­za motoris­ti­ca di Mer­cedes-AMG. Non è solo la poten­za speci­fi­ca ad essere inedi­ta per un motore sovral­i­men­ta­to, ma anche la sua effi­cien­za ele­va­ta, che fa ben capire che questo motore a com­bus­tione inter­na cela den­tro di sé del poten­ziale aggiuntivo…”

Parole sante. Ciononos­tante, quel che impres­siona mag­gior­mente è la tenu­ta di stra­da. Sem­plice­mente sen­sazionale. Ho trova­to davvero com­pli­ca­ta la ricer­ca del lim­ite del­la A 45 S, soprat­tut­to in stra­da, dove l’unico modo per man­dar­la (si fa per dire) in crisi è dis­abil­itare il con­trol­lo di trazione e affon­dare il ped­ale del gas a cen­tro cur­va. Nel­la gui­da sporti­va il nuo­vo sis­tema di trazione inte­grale elab­o­ra­to apposi­ta­mente per la A 45 S gen­era un feel­ing sen­za prece­den­ti: la tec­nolo­gia 4MATIC+ Per­for­mance di AMG si basa infat­ti sull’utilizzo di due frizioni a dis­chi mul­ti­pli a rego­lazione elet­tron­i­ca sull’asse posteriore.
Che cosa sig­nifi­ca? Che la forza viene ripar­ti­ta in modo indipen­dente su entrambe le ruote in fun­zione del pro­gram­ma di mar­cia e del­la situ­azione di gui­da con­tin­gente, il che per­me­tte al pilota di avere sem­pre e comunque il con­trol­lo del mez­zo, anche gra­zie al sem­pre pre­sente impianto frenante com­pos­to da dis­chi forati da 360 mm e pinze (rosse) monobloc­co a sei pistoncini.
Dal pun­to di vista esteti­co, sen­za dub­bio, la nuo­va bel­va di Stoc­car­da colpisce: i grup­pi otti­ci ante­ri­ori (MULTIBEAM LED) del­la Classe A sono infat­ti accom­pa­g­nati dal­la griglia che svilup­pa la sua essen­za ver­ti­cal­mente e da prese d’aria ad hoc per miglio­rarne l’efficienza aero­d­i­nam­i­ca. A com­pletare il quadro i cer­chi in lega leg­gera a cinque doppie razze da dician­nove pol­li­ci ed il dif­fu­sore pos­te­ri­ore, che ospi­ta i quat­tro ter­mi­nali di scarico.
Ad incat­tivire anco­ra mag­gior­mente la vari­ante da noi tes­ta­ta, il fan­tas­ti­co AMG Night Pack­age. Un mix di sana arro­gan­za ed ele­gan­za fir­ma­ta Mer­cedes. E a chi non si accon­tenta, con­siglio il feroce Aero­d­i­nam­ic Pack­age, che regala alla A 45 S un grande spoil­er pos­te­ri­ore e nuovi split­ter anteriori.
Gli interni? Spaziali. Nell’abitacolo si ha infat­ti la sen­sazione di vivere in una sor­ta di cab­i­na di pilotag­gio con­trad­dis­tin­ta da tec­nolo­gia di ulti­ma gen­er­azione e da un carat­tere ricer­ca­to sot­to ogni pun­to di vista. Bel­lis­si­mo il volante Per­for­mance AMG in pelle Nap­pa e microfi­bra, imprezios­i­to dai como­di selet­tori che gestis­cono tut­to quel che con­cerne le per­for­mance (AMG Driver’s Pack­age e AMG Track Pace) ed il sound. Chi­udono il cer­chio il sis­tema MBUX (con realtà aumen­ta­ta per la nav­igazione), le luci sof­fuse Ambi­ent a 64 col­orazioni dif­fer­en­ti, il Sound Sys­tem Sur­round Burmester e il tet­to panoram­i­co scor­rev­ole. Ognuno di questi ele­men­ti (molti dei quali opzion­ali) con­tribuisce a ren­dere ques­ta A 45 S a dir poco spe­ciale. Il suo prez­zo di listi­no? 71.907,76 euro. Ne vale la pena? Decisa­mente. Provare per credere.
Vor­rei con­clud­ere ringrazian­do ovvi­a­mente anco­ra una vol­ta Stare­mil­ia S.R.L per aver­ci mes­so a dis­po­sizione ques­ta splen­di­da crea­tu­ra. Non pos­so che nom­inare in segui­to i miei com­pag­ni di viag­gio, Nico­la Miche­lessi, Ste­fano Ari­ot­ti e il fotografo Pao­lo Malet­ta. Sen­za il loro appor­to tut­to questo non sarebbe sta­to possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *