Eleanor diventa high-tech, leggera e superpotente. La GT500CR è il connubio perfetto tra storia e innovazione.
Si chiama Shelby GT500CR ed è l’ultima creazione della Classic Recreations, in collaborazione con SpeedKore Performance.
L’azienda con sede a Yukon, in California, è specializzata nella costituzione di vere e proprie Mustang Shelby, tanto da poter vantare una licenza ufficiale della Shelby International.
Per la progettazione della scocca in fibra di carbonio, elemento caratterizzante di questo gioiello, Classic Recreations è partita da un rendering in 3D del telaio originale di una Shelby GT500 del 1967 (la trasformazione può avvenire anche su quelle prodotte nel 1968), utilizzando fibra di carbonio di derivazione aerospaziale per dare poi forma al tutto. L’azienda californiana riesce a garantire il perfetto allineamento del materiale grazie alla capacità e all’esperienza dei suoi mastri artigiani, che costruiscono completamente a mano ogni auto che esce dall’atelier. La magistrale disposizione della fibra di carbonio, è in grado di conferire determinate proprietà alto-resistenziali al materiale, nonché un effetto estetico di sicura riuscita.
“Dal 1998, il Mr. Shelby è sempre stato convinto che la fibra di carbonio sarebbe stato il futuro delle auto sportive americane. […] L’introduzione di una Mustang GT500 e di una Cobra completamente create in fibra di carbonio, è l’evoluzione naturale di due modelli iconici, costruiti secondo i canoni di perpetua innovazione per cui Carroll Shelby era conosciuto e che ci ha lasciato in eredità…”
Le parole di Neil Cummings, Co-CEO della Carrol Shelby International, lasciano intendere quanto orgoglio ci sia nel portare avanti la tradizione di un marchio che ha fatto la storia dell’automobilismo.

Per quanto riguarda il cuore dell’auto, la Shelby GT500CR può essere dotata di svariati propulsori, la cui scelta spetta al cliente. Ma ce n’è uno in particolare che ha stuzzicato la nostra attenzione. Un Big-Block da 7 litri costruito interamente a mano e capace di erogare 900 CV. Un motore esagerato, tipicamente americano, che rende l’auto un vero proiettile.
Il cambio è rigorosamente manuale a 5 rapporti, mentre la linea di scarico è tutta in acciaio inox. Per tenere in strada questo autentico mostro, gli americani hanno aggiunto l’idroguida, un assetto completamente regolabile e nuove gomme Michelin Z montate su degli stupendi cerchi griffati American Racing.
Classic Recreations non ha voluto svelare il prezzo di questo capolavoro, ma vi basti pensare che per una GT500CR con il telaio in acciaio la richiesta è di circa 300.000 dollari, l’equivalente di più di 250.000 euro. Tasse escluse, ovviamente.
Ma le sorprese non sono finite qui, visto che, come detto da Neil Cummings, l’azienda americana sta progettando anche una Cobra con il telaio in fibra di carbonio e noi, come molti altri, non vediamo l’ora di vederla sfrecciare.