Un V8 Hellcat da 712 CV basterà a spodestare l’F150 Raptor dal trono di Re dei pick-up sportivi?
Ready, steady, fight.
In un campo in cui per anni Ford ha detenuto il monopolio incondizionato, sbarca ora il Dodge RAM 1500 TRX, per una guerra che si preannuncia senza esclusione di colpi.
Per mettere in chiaro le cose sin da subito, la casa di Auburn Hills ha scelto di proiettare, durante la presentazione dell’auto, alcuni filmati tratti dal film Jurassic Park in cui alcuni Tyrannosaurus rex sbranano dei Velociraptor. Non il massimo dell’eleganza, ma sicuramente il messaggio, in Michigan, è arrivato forte e chiaro.
L’ultimo pick-up di casa Dodge segna il passo per tutti i RAM futuri ed introduce succulenti novità.Quella che colpisce di più è sicuramente il motore. L’8 cilindri a V sovralimentato da 6.2 litri è capace di 712 CV e 881 Nm di coppia massima, oltre 250 CV in più rispetto al V6 da 3,5 centimetri cubi che equipaggia il Raptor.
Ma non è tutto: il motore Hellcat è in grado di spingere questo bestione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi, con una velocità massima di 190 km/h. Numeri eccezionali se si considera che sono stati ottenuti con gomme sì specifiche, ma comunque da fuoristrada.
Tanta potenza è gestita da un cambio automatico a otto rapporti che in modalità sport diventa veramente aggressivo.
In totale, il RAM TRX ha 8 driving mode, tra cui la “Baja”, una modalità completamente nuova che permette di agire sulle quattro ruote motrici, sullo sterzo, sul controllo di stabilità e sulle singole sospensioni, garantendo delle performance dinamiche eccezionali anche in mezzo ai deserti sabbiosi.

Completamente nuovo è anche il telaio, composto in larga parte da acciaio ad alta resistenza per migliorare la resistenza alla torsione. La nuova struttura a longheroni, che verrà in futuro usata anche per le Jeep, può vantare un comparto sospensioni inedito, con bracci oscillanti superiori e inferiori in alluminio forgiato, mentre al posteriore troviamo un più classico assale rigido Dana 60 con mozzi flottanti e differenziale ad assale rigido.
I 6 metri e 14 centimetri del RAM TRX permettono di avere un cassone ampio e resistente, che può sopportare quasi 600 kg di carico, mentre la massa massima trainabile è di 3.674 Kg.
Un enorme passo avanti è stato fatto anche nell’abitacolo, con l’utilizzo esteso della pelle, l’head-up display, la carica wireless e il sistema UConnect da 12 pollici, abbinato ad un impianto stereo Harman Kardon da 900 watt e 19 altoparlanti.
Quanto costa? Neanche troppo, se si considera che il prezzo di partenza del nuovo pick-up FCA è di 71.690 dollari e sarà importato anche in Europa, probabilmente dall’inizio dell’anno prossimo.