Un V8 Hellcat da 712 CV basterà a spodestare l’F150 Raptor dal trono di Re dei pick-up sportivi?

Ready, steady, fight.
In un cam­po in cui per anni Ford ha detenu­to il monop­o­lio incon­dizion­a­to, sbar­ca ora il Dodge RAM 1500 TRX, per una guer­ra che si pre­an­nun­cia sen­za esclu­sione di colpi.
Per met­tere in chiaro le cose sin da subito, la casa di Auburn Hills ha scel­to di proi­ettare, durante la pre­sen­tazione del­l’au­to, alcu­ni fil­mati trat­ti dal film Juras­sic Park in cui alcu­ni Tyran­nosaurus rex sbranano dei Veloci­rap­tor. Non il mas­si­mo del­l’el­e­gan­za, ma sicu­ra­mente il mes­sag­gio, in Michi­gan, è arriva­to forte e chiaro.

L’ul­ti­mo pick-up di casa Dodge seg­na il pas­so per tut­ti i RAM futuri ed intro­duce suc­cu­len­ti novità.Quella che colpisce di più è sicu­ra­mente il motore. L’8 cilin­dri a V sovral­i­men­ta­to da 6.2 litri è capace di 712 CV e 881 Nm di cop­pia mas­si­ma, oltre 250 CV in più rispet­to al V6 da 3,5 cen­timetri cubi che equipag­gia il Rap­tor.
Ma non è tut­to: il motore Hell­cat è in gra­do di spin­gere questo bestione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 sec­on­di, con una veloc­ità mas­si­ma di 190 km/h. Numeri eccezion­ali se si con­sid­era che sono sta­ti ottenu­ti con gomme sì speci­fiche, ma comunque da fuoristrada.
Tan­ta poten­za è gesti­ta da un cam­bio auto­mati­co a otto rap­por­ti che in modal­ità sport diven­ta vera­mente aggressivo.
In totale, il RAM TRX ha 8 dri­ving mode, tra cui la “Baja”, una modal­ità com­ple­ta­mente nuo­va che per­me­tte di agire sulle quat­tro ruote motri­ci, sul­lo ster­zo, sul con­trol­lo di sta­bil­ità e sulle sin­gole sospen­sioni, garan­ten­do delle per­for­mance dinamiche eccezion­ali anche in mez­zo ai deser­ti sabbiosi.

Com­ple­ta­mente nuo­vo è anche il telaio, com­pos­to in larga parte da acciaio ad alta resisten­za per miglio­rare la resisten­za alla tor­sione. La nuo­va strut­tura a longheroni, che ver­rà in futuro usa­ta anche per le Jeep, può vantare un com­par­to sospen­sioni ined­i­to, con brac­ci oscil­lan­ti supe­ri­ori e infe­ri­ori in allu­minio for­gia­to, men­tre al pos­te­ri­ore tro­vi­amo un più clas­si­co assale rigi­do Dana 60 con mozzi flot­tan­ti e dif­feren­ziale ad assale rigido.
I 6 metri e 14 cen­timetri del RAM TRX per­me­t­tono di avere un cas­sone ampio e resistente, che può sop­portare qua­si 600 kg di cari­co, men­tre la mas­sa mas­si­ma train­abile è di 3.674 Kg.

Un enorme pas­so avan­ti è sta­to fat­to anche nel­l’abita­co­lo, con l’u­ti­liz­zo este­so del­la pelle, l’head-up dis­play, la car­i­ca wire­less e il sis­tema UCon­nect da 12 pol­li­ci, abbina­to ad un impianto stereo Har­man Kar­don da 900 watt e 19 altoparlanti.

Quan­to cos­ta? Neanche trop­po, se si con­sid­era che il prez­zo di parten­za del nuo­vo pick-up FCA è di 71.690 dol­lari e sarà impor­ta­to anche in Europa, prob­a­bil­mente dal­l’inizio del­l’an­no prossimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *