Lauda, il coraggio è una scelta
171 Gran Premi, 25 vittorie e 3 titoli mondiali. È Niki Lauda: il più grande pilota austriaco, il “computer” della Formula 1.
171 Gran Premi, 25 vittorie e 3 titoli mondiali. È Niki Lauda: il più grande pilota austriaco, il “computer” della Formula 1.
Geely, proprietaria cinese del marchio fondato da Colin Chapman, ha deciso che quella prevista per il 2021 sarà l’ultima Lotus a benzina.
Emerson Fittipaldi è il primo pilota brasiliano Campione del Mondo. Vince due titoli, nel 1972 e nel 1974, sufficienti a farlo diventare simbolo tra i simboli del suo amato Paese.
Le condizioni di Alex Zanardi sono critiche ma stabili in seguito ad un frontale con un camion mentre si allenava in handbike.
Dopo 17 anni di assenza, torna una delle versioni più iconiche della Muscle Car americana ed è già un'instant classic.
Abbiamo provato una normale Mercedes G 500 del 2007 trasformata in una G 4X4². Un esemplare unico in Italia e, forse, al mondo.
Siete avvisati, questo è un racconto che fa male. Narra di un ragazzo sventurato, al suo primo Gran Premio in Formula 1, il 13 Giugno del 1982. Il suo nome,…
L’addio di Porsche alla classe GTLM dell'IMSA è lo specchio di un momento difficile per il panorama internazionale delle competizioni. Analizziamo le ripercussioni che tale scelta può avere sulle future…
Discendente diretta della XJR-9, vittoriosa a Le Mans nel 1988, è stata la prima vettura di produzione interamente realizzata in fibra di carbonio. Nonostante ciò, il suo nome resta sconosciuto…
Quasi 1200 cavalli, trazione posteriore, aerodinamica attiva con una soluzione unica come la “centripetal wing” e, soprattutto, carbonio ovunque.