La XB7, basata sulla X7 M50i, vuole dimostrare come lusso e prestazioni possano convivere anche su un mezzo da 2665 Kg.

 

Alpina fa le cose in grande, in tut­ti i sen­si. L’ul­ti­ma crea­tu­ra del­la casa di Buchloe, più che un SUV è un SAV (Sport Activ­i­ty Vehi­cle) dalle per­for­mance eccezion­ali. Dota­ta del V8 bitur­bo da 4,4 litri, orig­i­nar­i­a­mente dota­to di 530 CV, gra­zie alle cure dei tec­ni­ci Alpina arri­va ora a spri­gionare la bellez­za di 621 CV e una cop­pia mas­si­ma di 800 Nm disponi­bile tra i 2.000 giri/min e i 5.000 giri/min.
Le prestazioni sono impres­sio­n­an­ti in rap­por­to alla staz­za del­la vet­tura. L’XB7 pas­sa da 0 a 100 km/h in 4,2 sec­on­di, men­tre la veloc­ità mas­si­ma è sta­ta autolim­i­ta­ta a 290 km/h.
Fon­da­men­tale per rag­giun­gere questi risul­tati è il cam­bio auto­mati­co Alpina Switch-Tron­ic a 8 marce, abbina­to alla trazione inte­grale XDrive. Di serie, il sis­tema quat­tro ruote sterzan­ti BMW Inte­gral Active Steering.
Ovvi­a­mente, il motore non è sta­to l’u­ni­co ele­men­to che ha subito delle mod­i­fiche. La taratu­ra delle sospen­sioni pneu­matiche attive è sta­ta irrigidi­ta quel tan­to che bas­ta per per­me­t­tere ai for­tu­nati pos­ses­sori di godere di una dinam­i­ca pre­cisa sen­za dover rin­un­cia­re al com­fort. Piacere di gui­da che varia anche in base alla dimen­sione dei cer­chi, disponi­bili da 21 a 23 pol­li­ci, che calzano delle gomme Pirelli stu­di­ate apposi­ta­mente per quest’auto.

Le mod­i­fiche estetiche invece, han­no ottenu­to il duplice risul­ta­to di alleg­gerire la lin­ea del­la XB7 e, soprat­tut­to, di ren­der­la più aero­d­i­nam­i­ca. Le nuove appen­di­ci, infat­ti, per­me­t­tono di ridurre il soll­e­va­men­to del­l’au­to alle alte veloc­ità, miglio­ran­do sen­si­bil­mente la sicurez­za e la stabilità.
Gli interni, sono un tripu­dio di lus­so ed ele­gan­za. Come da tradizione Alpina, le com­bi­nazioni di col­ori, mate­ri­ali e inser­ti a scelta del cliente sono pres­soché infi­nite e per­me­t­tono a cias­cun cliente di cucir­si l’au­to addos­so. Una chic­ca che fa capire quan­to sia impor­tante l’at­ten­zione ai det­tagli per l’ate­lier tedesco è il con­troller iDrive in cristal­lo con il logo Alpina inciso al laser.

Dato che Alpina, come già det­to in pas­sato, non ha più riven­di­tori uffi­ciali nel­la nos­tra peniso­la, chi volesse acquistare la XB7 non deve fare altro che oltrepas­sare le Alpi e arrivare in Svizzera, dove con poco più di 168000 euro può por­tar­si a casa questo gioiello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *