Sebastian Vettel e la Scuderia Ferrari hanno ufficializzato il divorzio a fine stagione.
Dopo i numerosi rumors delle ultime settimane, in mattinata è arrivata l’ufficialità della separazione consensuale tra Sebastian Vettel e la Scuderia di Maranello al termine della stagione.
“Abbiamo preso questa decisione insieme a Sebastian, e riteniamo che sia la miglior soluzione per entrambe le parti. Non è stato un passo facile da compiere, considerato il valore di Sebastian, come pilota e come persona…” ha detto Mattia Binotto, team principal del Cavallino, subito dopo l’uscita del comunicato ufficiale diramato dalla Ferrari.
Dopo 111 Gran Premi in cinque stagioni al volante della rossa, conditi da quattordici vittorie e dodici pole position, Vettel ha voluto ringraziare tutti coloro che lo hanno accompagnato in questa avventura:
“La Scuderia Ferrari occupa un posto speciale in Formula 1 e spero che ottenga tutto il successo che merita. Ci tengo a ringraziare tutta la famiglia Ferrari e soprattutto i suoi tifosi in tutto il mondo, per il supporto che mi hanno dato nel corso degli anni…” “Le questioni finanziarie — ha proseguito il tedesco — non hanno avuto alcun ruolo in questa decisione congiunta. Non è questo il modo in cui penso quando si tratta di fare determinate scelte e non lo sarà mai…”
Charles Leclerc, compagno di squadra di Sebastian Vettel nell’ultima stagione, ha affidato ad un post su Instagram le sue parole:
“È stato un grande onore per me essere il tuo compagno di squadra. Abbiamo avuto alcuni momenti di tensione in pista. Alcuni davvero positivi e altri che non si sono conclusi come noi volevamo, ma c’è sempre stato rispetto, anche se non si percepiva all’esterno. Non ho mai imparato così tanto da un compagno di squadra come con te. Grazie per tutto Seb…”
Il focus degli addetti ai lavori e dei tifosi, è ora tutto sul nome del successore del quattro volte Campione del Mondo. Al momento, Carlos Sainz Jr. è il pilota che ha più possibilità di affiancare Charles Leclerc per la stagione 2021. Lo spagnolo della McLaren, figlio d’arte, arriverebbe in Ferrari con un solo podio all’attivo, senza vittorie. Nella sua carriera ha, comunque, affiancato Max Verstappen in Toro Rosso senza sfigurare e, nell’ultima stagione, ha dominato su un talento come Lando Norris, portando alla squadra 96 punti rispetto ai 49 del compagno di squadra. Gli altri nomi che circolano sono quelli dell’alfiere della Renault, Daniel Ricciardo e di Antonio Giovinazzi, il pilota italiano della Ferrari Driving Academy, al momento in forza all’Alfa Romeo.
Grandi ombre invece ricoprono il futuro di Sebastian Vettel, che ha affermato di volersi prendere “il tempo necessario per riflettere su ciò che conta davvero…” non escludendo quindi le possibilità di un suo ritiro dalle corse.