L’ultima one-off di Maranello è un concentrato di carisma, genio e storia del Cavallino. Cosa chiedere di più?
Ferrari non è nuova alla produzione di esemplari unici, ma la P80/C ha, effettivamente, qualcosa di diverso rispetto a tutte le altre, o meglio, di esclusivo, probabilmente per un DNA da auto da corsa unica nel suo genere. Un facoltosissimo commissionatore, infatti, chiese alla Casa di Maranello di ispirarsi alle auto forse meno celebrate e note del Cavallino: le Sport Prototipo, in particolare la 330 P3 del 1966 e la 330 P4 del 1967. Le prime tracce di queste vocazioni storiche si hanno nella forma e nelle linee, a cui Ferrari ha dedicato quasi quattro anni, che riescono a proiettare il fascino delle Rosse d’epoca nel futuro, suscitando sia l’interesse del ragazzino appassionato di videogiochi che quello dell’amatore delle vetture storiche del Cavallino. Questo capolavoro, infatti, riprende, oltre alle proporzioni, molti elementi aerodinamici delle Sport Prototipo, come l’enorme spoiler posteriore e le numerose appendici aerodinamiche, volutamente lasciate in carbonio a vista per evidenziarne la presenza. La meccanica invece, è strettamente legata al mondo odierno delle corse, infatti il propulsore 4.0 V8 biturbo da più di 600 CV e 700 Nm di coppia massima deriva dalla 488 GTE, alla quale la P80/C deve anche il suo sensazionale estrattore e il passo 50 mm più lungo rispetto alla 488 base.
Nonostante questo però, la one-off del Cavallino presenta anche elementi del tutto inediti, essendo esente da ogni regolamento legato alle competizioni, come i gruppi ottici anteriori nascosti nelle prese d’aria e i posteriori che si mimetizzano poco sopra l’estrattore, entrambi visibili solo se accesi. Il lunotto verticale (componente ancora una volta ispirata alle icone del passato) abbinato alla cabina spostata il più avanti possibile, valorizza l’estensione della coda, verso la quale convergono le linee dettate dalle fiancate e dalle prese d’aria laterali, mentre i montanti posteriori deliziano l’occhio dell’osservatore intento a scovare i numerosi e incredibili dettagli del veicolo. Dettagli che nascondono una seconda personalità della P80/C, oltre a quella prettamente corsaiola, voluta dal proprietario nel caso la vettura avesse dovuto prender parte ad un Concorso di Eleganza. Ferrari di conseguenza, concesse a quest’auto la possibilità di mostrarsi senza spoiler posteriore e con un secondo set di cerchioni da ventuno pollici, anzichè da diciotto, con pneumatici dalla spalla alta, come richiesto dalla pista. Gli interni sono nudi ed essenziali: attorno al guidatore vi è infatti solo ciò che risulta necessario e non c’è alcuna traccia di interfacce touch screen o di pulsanti superflui. Il prezzo, come si può immaginare, è altissimo e per quanto ci è dato sapere, si aggira intorno ai cinque milioni di euro, cifra che rende la P80/C non solamente un’auto dal lunghissimo periodo di gestazione, ma anche una delle Ferrari più costose di sempre.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.