Senna e Berger, un’insolita coppia di compagni di squadra
Più che compagni di squadra, Senna e Berger possono essere definiti due amici con molta voglia di scherzare. Gerhard arriva in Mclaren nel 1990, dopo la guerra tra il brasiliano…
Più che compagni di squadra, Senna e Berger possono essere definiti due amici con molta voglia di scherzare. Gerhard arriva in Mclaren nel 1990, dopo la guerra tra il brasiliano…
L'ultima one-off di Maranello è un concentrato di carisma, genio e storia del Cavallino. Cosa chiedere di più?
Francia, Gran Bretagna, Austria. Dove si corre e dove non si corre. Ci stanno giungendo tantissimi messaggi relativi a ciò che è accaduto nella mattinata odierna. Andiamo a scoprirlo nel…
Ecco le prime mosse contro la crisi: pagamenti anticipati per tutti quei team che non hanno compensi garantiti dagli accordi stipulati ai tempi di Ecclestone.
Vi ricordate quando vi siete innamorati della Formula 1? Quell’attimo in cui è scoccata la scintilla, la passione per quei 20 uomini che, citando una delle più celebri frasi di…
Nella storia dell’automobilismo agonistico, Jack Brabham occupa un posto molto importante. Anche se vincitore di tre titoli iridati nel 1959, 1960 e 1966, e nonostante sia stato il primo pilota-costruttore…
Che cosa accade se non si pongono dei limiti a chi lavora in Toyota Motorsport? Semplice: nascono auto destinate a scrivere la storia dell’automobilismo. Un esempio? La Lexus LS TMG…
Gran Premio del Marocco 1958: il pilota inglese John Michael “Mike” Hawthorn, su Ferrari, si laurea Campione del Mondo di Formula 1. È il primo pilota inglese a conquistare il…
È il 19 gennaio del 1958: sul circuito di Buenos Aires, si disputa la gara iniziale della IX^ edizione del Campionato Mondiale di Formula 1. Nei regolamenti sono state introdotte…
È il primo pilota a conquistare l’alloro iridato alla guida di una Ferrari, casa con cui si lega sin dagli inizi della sua carriera agonistica. Si aggiudica i campionati del…