L’ultima opera firmata Renna Design, la Renna R.20, si appresta a sostituire la R.19, che vedete da mesi roteare all’interno della copertina della nostra pagina Facebook. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio la nuova monoposto, della quale Hammer Time è main sponsor.

Siamo da tre giorni entrati nel­la set­ti­mana delle pre­sen­tazioni e, presto, le nuove mono­pos­to inizier­an­no a inon­dare le bacheche e i sog­ni di cias­cun tifoso e appas­sion­a­to. E anche noi, sog­na­tori fol­li e innamorati di questo sport, vogliamo fornirvi un moti­vo in più per con­tin­uare a covare quel deside­rio chiam­a­to For­mu­la 1. Per questo, per il sec­on­do anno fila, siamo lieti e orgogliosi di pre­sentare una nuo­va mono­pos­to real­iz­za­ta da Ren­na Design sul­la base dei vigen­ti rego­la­men­ti FIA 2020 per la cat­e­go­ria. Sig­nore e sig­nori, date il ben­venu­to alla Ren­na R.20 F1!

Nata sot­to la sigla inter­na di R.04 F1, la R.20 si pone quale forte evoluzione del­la sua diret­ta prog­en­i­trice dal­la quale, in virtù di una forte sta­bil­ità rego­la­mentare, mutua una serie di con­cetti e com­po­nen­ti come alet­tone ante­ri­ore, sospen­sioni, halo e deck-wing e las­cian­do che qual­si­asi altro ele­men­to fos­se com­ple­ta­mente riv­is­to o riprogettato.

Nel com­p­lesso, infat­ti, si trat­ta di una mono­pos­to nuo­va per cir­ca il 60%, come tes­ti­mo­ni­a­to dai tan­ti det­tagli di nuo­va con­cezione che ne con­trad­dis­tin­guono il design.

Pro­prio come la R.19, che potete anco­ra ammi­rare in cop­er­ti­na, anche la R.20 fungerà da base di svilup­po per un mod­el­lo dinam­i­co des­ti­na­to ad Asset­to Cor­sa e i cui ris­volti saran­no resi noti una vol­ta com­ple­tate tutte le del­i­cate fasi nec­es­sarie alla conversione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *