Abbiamo provato per voi la MINI Clubman Cooper S firmata da Garage Italia Customs. Oltre settecento i chilometri percorsi: abbiamo fatto tappa a Bra (CN), Monte-Carlo e Cannes: la Costa Azzurra non poteva non essere la cornice appropriata per una vettura tanto originale quanto esclusiva.
“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti al risveglio ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.” Parola di Edgar Allan Poe.

Certamente il viaggio che abbiamo affrontato con la questa particolarissima MINI Cooper S Clubman è difficile da dimenticare: solitamente i ringraziamenti vanno alla fine, tuttavia questa volta faremo un’eccezione: desideriamo infatti ringraziare Garage Italia Customs e BMW GruppoBiAuto per averci messo a disposizione questo bellissimo “giocattolo”, tanto veloce quanto esclusivo. Un grazie va anche ad Auto Class Magazine ma soprattutto a Davide Carletti, formidabile fotografo che ha reso questa esperienza possibile. Il nostro viaggio è durato diverse centinaia di chilometri, da Bra (splendido il contorno che offrono le Langhe) fino a Cannes in Costa Azzurra, passando ovviamente per il Principato di Monaco, patria del lusso e del glamour.

Grazie alla particolare e bellissima pellicola creata da Garage Italia Customs la nostra MINI Clubman si è inserita perfettamente nel contesto monegasco, suscitando clamore e stupore nei passanti. Per quanto riguarda la pura e semplice esperienza di guida, una cosa innanzitutto va detta: non sembra di portare a spasso 425 centimetri, dal momento che l’effetto kart, da sempre caratteristico del marchio MINI si sente, eccome se si sente, nonostante le sospensioni siano meno rigide rispetto a quelle delle sorelle più compatte.

Lo sterzo è preciso (anche se a mio parere troppo leggero, anche in modalità Sport) ed efficace, così come lo è anche il cambio manuale a sei marce. Il quattro cilindri 2.0 turbo benzina ad iniezione diretta da 192 CV è pronto ed è caratterizzato da una progressione che ti attacca al sedile già a 1.400 giri, come è giusto che faccia una Cooper S degna di tal nome. Sono inoltre rimasto piacevolmente colpito dai consumi registrati: i dati MINI ci dicevano che la Cooper S Clubman fosse capace di compiere i 16,1 km/l. Ovviamente numeri ottimistici, eppure nel nostro test abbiamo registrato un consumo medio di 13,5 km/l. Non ci siamo andati poi così lontani, dunque. Davvero niente male.

La valutazione finale non può essere dunque più che positiva. La Clubman Cooper S è agile e spinge davvero forte: accelera da 0 a 100 km/h in appena 7,2 secondi e vanta una velocità massima di 228 km/h, si muove bene anche negli spazi più stretti, l’abitacolo è curato (si respira al suo interno l’inconfondibile profumo BMW: unica pecca il sistema di navigazione, un po’ obsoleto forse) e i consumi, considerando mole e motore, sono ottimi. In Inghilterra un tempo si chiedevano se bevesse più una Cooper S o George Best. Forse ora non se lo chiedono più.